Il Consorzio

Impegno per la Sostenibilità e la Riqualificazione Energetica

Il Consorzio Il Consorzio

Il Consorzio Colore, fondato nel 2020 con l’obiettivo di unire diverse imprese del settore edile e impiantistico, serramentisti e professionisti per fornire un interlocutore unico alle cooperative edilizie.

Oggi è un punto di riferimento nella riqualificazione energetica e nelle soluzioni sostenibili, con un futuro che si prospetta ricco di opportunità grazie anche all’utilizzo delle nuove agevolazioni fiscali e al continuo impegno verso la sostenibilità.

L’intento primario era sfruttare le opportunità offerte dal Decreto Rilancio e dal Superbonus 110% per sostenere la riqualificazione energetica degli immobili, ottimizzando e coordinando le attività delle imprese aderenti.
Questo progetto si è sviluppato dalla constatazione che molte delle aziende già operanti nel settore non avevano un coordinamento unitario, né una rappresentanza comune, risultando così poco competitive nelle richieste da parte delle cooperative edilizie.

Il consorzio è nato dunque per rispondere a questa esigenza di centralizzare le competenze e risorse, permettendo alle cooperative edilizie di accedere a un’unica realtà organizzata e capace di gestire tutte le fasi degli interventi di riqualificazione edilizia, sfruttando appieno le agevolazioni fiscali previste dal Superbonus.

Luglio 2020 - Dicembre 2020

La fase di avvio e i primi passi

Nei primi mesi successivi alla sua fondazione, il Consorzio Colore ha intrapreso un intenso lavoro di studio e pianificazione, cercando di comprendere al meglio le dinamiche del mercato, analizzare le possibili fonti di finanziamento e stabilire contatti con Enti di Servizi per la Cooperazione (ES.CO). Questi soggetti sono stati fondamentali per individuare le modalità più appropriate per finanziare i progetti, un aspetto cruciale dato che la sostenibilità economica delle operazioni era un fattore determinante.
A dicembre 2020 è stato aperto il primo cantiere del Consorzio, che ha rappresentato il primo passo tangibile del progetto. Nei mesi precedenti, il consorzio ha consolidato rapporti con numerosi operatori del settore, ampliando progressivamente la propria rete di imprese consorziate.

2021 - 2023

Sviluppo e specializzazione nel settore della riqualificazione energetica

Con il successo del primo cantiere, il Consorzio ha iniziato a definire la propria vocazione, decidendo di focalizzarsi principalmente sulla riqualificazione energetica degli edifici delle cooperative. Nel 2021, il Consorzio ha avviato i suoi primi interventi concreti, con la riqualificazione energetica di due palazzi di cooperative edilizie, riscuotendo un successo che ha consolidato la sua reputazione nel settore.
La scelta di concentrarsi su questo ambito si è rivelata strategicamente vantaggiosa, in quanto ha permesso al consorzio di differenziarsi, rispondendo in modo mirato alle esigenze di un mercato in forte espansione grazie al Superbonus 110%. Tale decisione ha anche reso possibile lo sviluppo armonioso, organico e finanziariamente sostenibile del Consorzio, con l’ottimizzazione degli interventi in funzione delle specifiche esigenze di ogni progetto.

Nel 2023, con il termine delle agevolazioni fiscali per le cooperative, il Consorzio aveva raggiunto risultati significativi, tra cui un fatturato di circa 200.000 euro, con 70 imprese consorziate e un EBITDA di 25 milioni di euro. In questo periodo, erano stati completati oltre 35 cantieri con successo.
 

2024 - 2025

Nuove prospettive e linee di intervento per il futuro

Con la fine dei bonus edilizi per le cooperative nel dicembre 2023, il Consorzio Colore ha iniziato a ripensare e progettare il proprio futuro. Le idee di sviluppo erano già state delineate nei mesi precedenti, e nel 2024 sono state avviate due principali linee di intervento.

  • Riqualificazione Energetica della Casa di Riposo: La prima linea riguarda la riqualificazione energetica di una casa di riposo di rilevante importanza, per un valore complessivo di 18 milioni di euro. Si tratta di un intervento sostenuto grazie a una deroga che consente l’utilizzo del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2025. I crediti fiscali relativi a questo intervento saranno ceduti a un istituto di credito con il quale il Consorzio ha già contrattualizzato un accordo preliminare.
     
  • Progetto Sostenibile e Normativa ESG: La seconda linea di intervento riguarda lo sviluppo di progetti in linea con la filosofia del Consorzio, improntata alla sostenibilità e alla conformità con le normative ESG (Environmental, Social, Governance). Si tratta di un progetto che valorizza l’impegno del Consorzio verso la costruzione di un futuro più sostenibile, con particolare attenzione all'efficienza energetica, alla riduzione delle emissioni e alla creazione di valore sociale.
2025

Sfruttamento delle Nuove Normative e Sostenibilità

Nel 2025, il Consorzio Colore si concentrerà anche sulle nuove opportunità offerte dalle normative legate al Conto Termico 3.0, che entreranno in vigore dal 2025 e dureranno per un periodo di cinque anni. Queste nuove misure incentivanti saranno una risorsa importante per le cooperative edilizie, le RSA e le Onlus, con le quali il Consorzio ha già instaurato solide relazioni.
Il Consorzio ha anche acquisito nel 2023/2024 diversi asset, tra cui terreni e immobili, con l’intento di sviluppare ulteriori iniziative di valore. Inoltre, è stato sottoscritto un contratto di appalto per la realizzazione di circa 85 appartamenti, confermando l’espansione e il consolidamento delle sue attività nel settore edile.
 

CERTIFICAZIONE SOA

Consorzio Colore possiede la Certificazione SOA (Certificazione di Qualificazione delle Imprese) per i lavori svolti in conformità con quanto previsto dalla normativa vigente in materia di qualificazione delle imprese.

Consorzio Colore possiede la Certificazione SOA
Il nostro impegno per la Sostenibilità

Il nostro impegno per la Sostenibilità

Consorzio Colore si propone come protagonista indiscusso nell’ambito della riqualificazione energetica degli edifici, con un impegno concreto e costante verso la sostenibilità ambientale, la sicurezza, e il rispetto delle normative ESG (Environmental, Social, and Governance).

Consorzio Colore Servizi

Servizi

Il Consorzio Colore si impegna a supportare i propri clienti con soluzioni innovative e sostenibili, nel pieno rispetto degli obiettivi del Green Deal europeo e delle normative nazionali.

Consorzio Colore Imprese associate

Imprese associate

Il nostro consorzio è formato da un gruppo selezionato di imprese altamente qualificate, unite da una visione comune: garantire qualità, affidabilità e innovazione nel settore delle costruzioni.

Consorzio Colore Lavori eseguiti

Lavori eseguiti

Dalla progettazione alla realizzazione, mettiamo al centro le esigenze del cliente, offrendo soluzioni personalizzate e garantendo qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente.

Consorzio Colore Progetti in corso

Progetti in corso

Dall'innovazione tecnologica alla tutela ambientale. ogni progetto rappresenta un tassello del nostro impegno verso un futuro più equo e sostenibile.

Accetta i cookie selezionati e chiudi
Il rispetto della tua privacy è la nostra priorità

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Accetta e continua per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Potrai consultare le nostre Privacy Policy e Cookie Policy aggiornate in qualsiasi momento.

GESTISCI I COOKIE

COOKIE ESSENZIALI Sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive e risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.

COOKIE DI MISURAZIONE Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento per migliorare il nostro servizio.

Puoi sempre modificare le tue preferenze accedendo alla sezione Cookie Policy.