La sostenibilità
Un movimento culturale che vuole fare la differenza nel settore edilizio.


Il Consorzio Colore si propone come protagonista indiscusso nell’ambito della riqualificazione energetica degli edifici, con un impegno concreto e costante verso la sostenibilità ambientale, la sicurezza, e il rispetto delle normative ESG (Environmental, Social, and Governance).
La nostra missione è di contribuire alla realizzazione di un futuro più verde, efficiente e sicuro per le generazioni a venire, attraverso l’adozione di pratiche costruttive e ristrutturative che non solo rispondano ai criteri del Green Deal Europeo, ma che li superino, stabilendo nuovi standard di eccellenza nel settore edilizio.

Un Impegno per la Sostenibilità e la Riqualificazione Energetica
La filosofia del Consorzio Colore si fonda sulla consapevolezza che la riqualificazione energetica degli edifici rappresenti uno degli aspetti chiave per raggiungere gli obiettivi fissati dal Green Deal Europeo, che mira a ridurre le emissioni di gas serra e a promuovere l’efficienza energetica. La nostra strategia si concentra sull’adozione di soluzioni innovative che vanno dalla ristrutturazione degli edifici esistenti all’impiego delle più moderne tecnologie per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli immobili.

Conformità alle Normative Green Europee e Nazionali
Il Consorzio Colore è un punto di riferimento per chi desidera intervenire nel settore edilizio nel pieno rispetto delle normative green a livello europeo e nazionale. Le nostre pratiche costruttive e di ristrutturazione sono interamente in linea con la direttiva europea sulla performance energetica degli edifici (EPBD), il Regolamento UE 2020/852 relativo alla tassonomia sostenibile, e con le normative italiane, come il Decreto Legislativo n. 192/2005, che promuove l’efficienza energetica degli edifici.
Ogni intervento che realizziamo è concepito per migliorare il comfort abitativo, ridurre i consumi energetici e aumentare l’autosufficienza energetica tramite l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, come l'isolamento termico, i pannelli solari, e i sistemi di domotica per la gestione intelligente dell'energia. Inoltre, ci impegniamo ad adottare materiali sostenibili e a ridurre l’impronta ecologica di ogni nostro progetto.

Flessibilità e Innovazione per la Nuova Edilizia
Il Consorzio Colore non si limita alla riqualificazione di edifici esistenti, ma estende la sua filosofia anche alla costruzione di nuove unità immobiliari. In questo caso, ogni progetto è studiato per essere in totale conformità con la normativa ESG, assicurando la massima sicurezza sul lavoro, la tutela dell’ambiente e la responsabilità sociale.
La progettazione di nuovi edifici segue un approccio innovativo, con l’utilizzo di materiali e tecniche che massimizzano l'efficienza energetica e la sostenibilità.

ESG e Sicurezza come Pilastri Fondamentali
L'approccio ESG del Consorzio Colore è un elemento distintivo e imprescindibile. Non solo perseguiamo l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale, ma ci preoccupiamo anche di garantire condizioni di lavoro sicure e di contribuire al benessere delle comunità in cui operiamo. La sicurezza dei lavoratori è una priorità assoluta, e ogni fase del nostro processo edilizio rispetta gli standard di sicurezza previsti dalla normativa italiana ed europea.
Inoltre, il nostro impegno per la tutela dell'ambiente si traduce nella scelta di materiali a basso impatto ambientale, nel riciclo e nella gestione responsabile dei rifiuti da costruzione e demolizione, e nella promozione di pratiche che riducono l'inquinamento acustico e atmosferico. Il nostro obiettivo è ridurre al minimo le risorse naturali utilizzate, minimizzare gli sprechi e proteggere la biodiversità.

Verso il Green Deal e Oltre
Il Green Deal Europeo è il nostro faro, ma il Consorzio Colore va oltre. Siamo convinti che la riqualificazione energetica non debba essere solo una risposta a obblighi normativi, ma una vera e propria opportunità di innovazione e di miglioramento della qualità della vita. Ogni progetto che realizziamo è progettato per essere un passo significativo verso la neutralità carbonica, promuovendo non solo l’efficienza energetica, ma anche l’integrazione di energie rinnovabili, il miglioramento della qualità dell’aria e l’efficienza idrica.
Le soluzioni proposte sono quindi pensate per rendere gli edifici resilienti ai cambiamenti climatici, riducendo il rischio di danni derivanti da eventi climatici estremi, come alluvioni, siccità o temperature estreme. In questo modo, non solo rispettiamo, ma contribuiamo attivamente a superare gli obiettivi del Green Deal per il settore edilizio, aumentando la competitività e la sostenibilità del settore stesso.

Lavori eseguiti
Dalla progettazione alla realizzazione, mettiamo al centro le esigenze del cliente, offrendo soluzioni personalizzate e garantendo qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente.

Progetti in corso
In questa sezione puoi scoprire i progetti che stiamo portando avanti per trasformare la nostra visione di sostenibilità in realtà. Dall'innovazione tecnologica alla tutela ambientale,